18+ | Link Commerciali | Si applicano T&C | Gioco Responsabile
Il Poker è un gioco di carte molto diffuso non solo nelle sue varianti di gioco d’azzardo, ma anche in quelle sportive. Il poker italiano o all’italiana è uno dei tipi di poker più diffusi in Europa. A differenza di quello americano, anche conosciuto come Texas Hold’em, ha delle regole ben precise che lo rendono meno basato sul calcolo delle probabilità e più basato su una buona strategia di gioco. Una delle caratteristiche principali del poker italiano è quella di avere una grande imprevedibilità in ogni mano di gioco. Questo rende le partite particolarmente ricche di adrenalina. Vediamo insieme in modo chiaro e semplice quali sono tutte le caratteristiche principali e le regole per come giocare al Poker all’italiana.
EUROBET | 1000€ | |
SNAI | Bonus del 300% sul Primo Deposito fino a 1.050€, 5€ in Token per giocare da computer e 2€ per il Poker mobile | |
SISAL | Fino a 1111€ |
Come giocare al Poker all’italiana guida
Contents
Azioni preliminari essenziali
Per giocare al Poker all’italiana bisogna dotarsi di un mazzo di 52 carte a cui vanno sottratte, però, delle carte. Infatti, non si gioca con tutte le carte del mazzo, all’Asso che ha valore 11 vanno sottratte un determinato numero di carte in base al numero di giocatori della partita. Se i giocatori sono 4 all’Asso vanno sottratte 4 carte, quindi le carte del mazzo andranno dal 7 all’11, il 7 sarà il valore minimo delle carte giocabili se si gioca in 4. Se, invece, si gioca in 5 le carte sottratte dovranno essere 5, per cui le carte del mazzo andranno dal 6 all’11. Questa è un’azione preliminare che va fatta sempre nel poker italiano.
Dopo aver sottratto dall’11 il numero di carte pari al numero dei giocatori, prima di iniziare veramente a giocare va fatta un’ulteriore azione preliminare. Il dealer o giocatore di bottone se preferite, invita tutti i giocatori a versare una somma obbligatoria e già pattuita per creare il piatto. In alcune zone, però, d’Italia e non, spetta solo al dealer rifornire il piatto. A questo punto tutte le azioni preliminari sono terminate e può iniziare la partita vera e propria.
Distribuzione delle carte e inizio partita
Le carte vengono distribuite in senso orario una alla volta ai vari giocatori, naturalmente coperte, fino ad avere 5 carte coperte ciascuno. Chi inizia la partita? Il giocatore che piò iniziare la partita è quello seduto alla sinistra del dealer o del giocatore di bottone, ma a patto che abbia tra le sue carte coperte 2 jack o una quasi Scala Reale.
Quando si gioca in 5 ci sono più probabilità che il giocatore alla sinistra del dealer soddisfi questi requisiti, quando, invece, si è in pochi spesso non si soddisfano. In questi casi il dealer raccoglie le carte appena distribuite, le rimescola e le distribuisce nuovamente in senso orario una alla volta. In questo caso il requisito non è più la quasi Scala Reale o la coppia di jack, ma una coppia di donne.
Se pure in questo caso il giocatore dovesse esserne sprovvisto, il dealer ritirerà nuovamente le carte, le rimescolerà, le distribuirà nuovamente cambiando per regolamento di volta in volta i requisiti da soddisfare. I requisiti successivi alla coppia di donne saranno:
- Coppia di re
- Coppia di assi
- Nuovamente coppia di Jack se non si sono soddisfatti tutti i requisiti precedenti
Sembra un po’ macchinoso, ma se si gioca in più persone è molto poco probabile che si debbano distribuire più volte le carte di gioco per mancanza di requisiti.
Apertura del gioco
Dopo aver aperto il piatto di gioco e quindi di conseguenza aperto il gioco, tutti i giocatori possono rilanciare l’apertura del gioco anche se non hanno i requisiti che abbiamo citato sopra. Dopo il primo giro i giocatori possono decidere di cambiare le proprie carte. Addirittura in alcune versioni di Poker all’italiana i giocatori possono scegliere se cambiare o meno tutte e cinque le proprie carte coperte, non solo quattro carte. Quindi dipende molto dalla versione di poker all’italiana a cui state giocando.
Ultimo giro di puntata
L’ultimo giro di puntata nel poker all’italiana, avviene solo dopo il cambio delle carte da parte dei giocatori. Questo ultimo giro termina quando c’è un ultimo giocatore rimasto in partita o quando tutti i giocatori attualmente in partita scoprono le proprie carte, facendo quindi showdown. Nel caso in cui si arrivasse al punto della partita in cui si scoprono le carte, vincerebbe naturalmente il giocatore che ha conseguito il punteggio più alto.
I punti nel poker italiano
I punti nel poker all’italiana sono diversi da quelli ad esempio del poker americano. Come si calcolano i punti in questo tipo di poker?
Il calcolo dei punti in questo tipo di poker potrebbe sembrare apparentemente complicato, ma non è proprio così, perché una volta capito il regolamento diventa estremamente semplice eseguire il calcolo. Il regolamento riguardante il calcolo dei punti rende le partite molto adrenaliniche, poiché non vi è un punteggio imbattibile e da un momento all’altro è possibile ribaltare la situazione.
Nel regolamento la Scala Reale Massima è il punteggio massimo ottenibile, la Scala Reale Minima è composta partendo dalla carta più bassa del mazzo, quindi 6 o 7 a seconda dei partecipanti e la Scala Reale Media è una via di mezzo tra le due Scale Reali sopracitate.
Immaginatelo come un cerchio: la Scala Reale Massima sconfigge quella Media, che a sua volta sconfigge quella Minima, che a sua volta ancora sconfigge quella Massima. Come vedete è semplice.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo cercato di spiegarvi nel modo più semplice possibile quali sono le regole e le caratteristiche del poker italiano, così da rendere tutto chiaro anche ai principianti o a coloro che non hanno mai giocato questo tipo di poker. Si tratta appunto di un poker meno basato sul calcolo probabilistico e più improntato sulla fortuna delle mani di gioco e sull’istinto e la capacità di approntare una buona strategia di gioco. Questo tipo di poker è probabilmente adatto a tutti gli appassionati di poker che desiderano giocare partite avvincenti in cui ogni mano di gioco può ribaltare il risultato precedente. Questo è il mondo del poker all’italiana, uno dei più diffusi tipi di poker.
Scopri i consigli per vincere a poker online.