18+ | Link Commerciali | Si applicano T&C | Gioco Responsabile
I giochi di carte sono una delle tradizioni popolari italiane più riconosciute nel mondo. Non solo sono state inventate numerosissime attività (alcune hanno origini addirittura nel Medioevo), ma il nostro Paese ha assimilato anche diversi giochi provenienti da altri paesi, europei e non, rendendoci un crogiolo di numerosissimi giochi di carte diversi.
L’Italia infatti ha concesso da diversi anni la possibilità di giocare d’azzardo online e, all’interno di questi siti, non mancano quasi mai i migliori giochi di carte da noi citati in questa guida. Per farci capire meglio, abbiamo deciso di creare una tabella apposita, includendo i migliori giochi di carte online dei migliori operatori:
Dove giocare ai migliori giochi di carte online
Contents
EUROBET | Slot Roulette Giochi da Tavolo Giochi Live Videopoker Bingo Classici Lotterie | |
SNAI | Slot Roulette Giochi da Tavolo Giochi Live Videopoker Bingo Lotterie |
|
GIOCO DIGITALE | Slot Roulette Giochi da Tavolo Giochi Live Bingo | |
SISAL | Slot Roulette Giochi da Tavolo Giochi Live Bingo Lotterie | |
LOTTOMATICA | Slot Roulette Giochi da Tavolo Giochi Live Bingo Lotto Gratta e Vinci |
I Migliori Giochi di Carte Online
Abbiamo visto quali sono, secondo il nostro team di esperti, i migliori giochi di carte online di tutti i tempi. Vedremo perché sono così popolari ed apprezzati da giocatori e dove sarà possibile sfruttarne ogni funzionalità. Ma dove è possibile giocarci e cosa ci serve? Dopo diverse ore di ricerca, abbiamo constatato che il luogo migliore per godere appieno di queste attività è nei Casinò Online.
Briscola
In cima alla nostra classifica non potevamo che inserire la Briscola. Si tratta di un gioco che è stato tramando in Italia tra la fine del XVI e l’inizio del XVII Secolo. Stando alle varie dicerie, sarebbero stati i soldati francesi a “portarlo” in Italia.
La Briscola si gioca con il classico mazzo composto da 40 carte, e l’obiettivo è quello di ottenere almeno 61 dei 120 punti disponibili ad ogni smazzata.
I punti son così composti:
- Asso: 11 punti
- Tre: 10 punti
- Re: 4 punti
- Donna/Cavallo: 3 punti
- Jack/Fante: 2 punti
- Tutte le altre carte: 0 punti
Lo svolgimento del gioco è molto semplice: tutti i giocatori ricevono 3 carte, mentre il restante mazzo viene posto al centro; prima di essere posto al centro però, una carta viene scoperta e messa sotto al mazzetto. Il seme di quest’ultima carta funge da Briscola, ovvero quel seme che consente ai giocatori di andare in presa pur non rispettando il primo seme giocato.
Appare dunque chiaro che la Briscola sia uno dei migliori giochi di carte online, essendo diventata anche un’icona nazionale. Scopri come giocare a briscola nella nostra guida.
Scopa
Abbiamo trovato che un altro dei migliori giochi di carte online presenti sul nostro territorio è quello della Scopa.
Anche in questo caso, le sue origini non sono ben note, ma si vocifera che sia stato inventato proprio nel Bel Paese. Il suo successo non è tardato ad arrivare, tant’è che è stato esportato anche oltreoceano, fino in Brasile ed in Argentina.
Anche la Scopa si gioca con il classico mazzo da 40 carte, e si può giocare 1v1 oppure 2v2. Un giocatore fa Scopa quando va in presa non lasciando più nessuna carta sul tavolo. Solitamente, queste partite si giocano al meglio dei 21 o degli 11 punti. Parlando sempre di punteggio, ecco come si calcola:
- Scopa – 1 punto
- Ori – 1 punto
- Settebello – 1 punto
- Carte – 1 punto
- Napola – 3 punti
Solitario
Tra i migliori giochi di carte online abbiamo deciso di inserire anche il Solitario. Rispetto a tutte le altre attività viste finora, il Solitario è decisamente meno competitivo (dal momento che, come dice il nome stesso, si può giocare soltanto da soli); viene infatti considerato come un gioco per rilassarsi e tenere attivo il proprio cervello.
Lo svolgimento di questo gioco è davvero molto semplice: per iniziare, servirà un mazzo da 52 carte. Una volta disposte le carte nella maniera corretta (1 carta scoperta e 6 coperte accanto ad essa; in seguito, il procedimento è lo stesso ma andando a scalare fino a ritrovarsi con la carta scoperta nella settima fila) il gioco può iniziare.
L’obiettivo è quello di completare 4 basi con carte dello stesso seme, dal Re a scendere fino all’Asso. La soluzione di questo gioco non è per niente scontata: può capitare moltissime volte infatti di “incastrarsi”, cioè di non trovare più alcuna mossa disponibile per continuare il gioco. In questo caso, la partita dovrà essere ricominciata, andando a rimescolare le carte e distribuendole da capo.
Ecco perché il Solitario viene spesso soprannominato “Pazienza” e perché viene considerato come uno dei giochi più rilassanti e attivi per il proprio cervello.
Burraco
Anche il Burraco possiede una grandissima tradizione in Italia, e per questo motivo abbiamo deciso di inserirlo tra i migliori giochi di carte online. Si tratta di un gioco dalle origini sudamericane, che non ci ha messo molto prima di attecchire anche nel Bel Paese.
Solitamente si gioca 2v2, ma, grazie alle varianti, è possibile giocare anche singolarmente, 1v1 e 3v3. Per il corretto svolgimento di questo gioco, serviranno due mazzi di carte francesi, per 108 carte complessive.
All’inizio della partita, tutti i giocatori ricevono 11 carte; vengono quindi formati anche i cosiddetti “Pozzetti” (Due), pure loro costituiti da 11 carte.
L’obiettivo del gioco è quello di fare più punti possibili, creando scale, combinazioni e sequenze; tuttavia, al fine di poter “chiudere”, il giocatore (o la squadra) dovrà necessariamente realizzare un Burraco, liberandosi preventivamente del Pozzetto.
A fine di ogni mano, si contano i punti che ogni squadra ha totalizzato: vince chi arriva per primo a 2000 o 3000 punti (in base alla variante giocata).
Tresette
A chiudere la nostra classifica dei migliori giochi di carte online troviamo il Tresette. Si tratta di un gioco inventato in Italia, più precisamente a Napoli, a metà del XVII Secolo.
Per poter giocare correttamente, sarà necessario un mazzo da 40 carte napoletane od italiane, e si può giocare in 2 o 4 giocatori.
L’obiettivo di questo gioco è quello di ottenere, alla fine della partita, il punteggio che viene deciso preventivamente all’inizio della partita stessa.
Il punteggio delle carte è così stabilito:
- Asso – 1 punto
- Figure – 1/3 di punto
- Due – 1/3 di punto
- Tre – 1/3 di punto
- Restanti carte – 0 punti