18+ | Link Commerciali | Si applicano T&C | Gioco Responsabile
Sei appassionato dei giochi di carte tradizionali e vuoi scoprire come si gioca a tresette online? Sei capitato nel posto giusto.
In questo articolo andremo infatti a scoprire più dettagli circa questa attività: dalla sua storia ed evoluzione, alle sue regole, fino al suo svolgimento nelle varie piattaforme online.
Come si Gioca a Tresette Online
SISAL | Fino a 1,010€ | |
SNAI | Bonus percentuale fino a 50€ sul saldo complessivo della tua prima settimana | |
EUROBET | 1000€ + 5€ + 30 FREESPIN | |
LOTTOMATICA | fino a 950€
| |
GIOCO DIGITALE | 100% fino a 600€ e in più 25€ in ticket per spins |
Il gioco del Tresette: Storia ed Evoluzione
Contents
Come abbiamo anticipato qualche riga fa, prima di entrare nel dettaglio e vedere effettivamente come si gioca a tresette online, il nostro team di esperti ha voluto proporvi questo excursus storico.
La nascita di questo gioco è abbastanza avvolta nel mistero. Alcune testimonianze affermano che abbia avuto origine in Spagna nel XVII Secolo, anche se, in realtà, è a Napoli che troviamo le prime testimonianze scritte.
È datato 1631 infatti il “Prammatica”, documento redatto dal Vicerè di Napoli. Ma perché si chiama Tresette?
Anche in questo caso, possediamo diverse ipotesi. Inizialmente si pensava che anche il 7 valesse 1/3 di punto, e ciò andasse a spiegare il senso di questo nome.
In epoca più recente, tuttavia, si sono sviluppate ulteriori ipotesi: la prima riguarda il fatto che, nel caso in cui un giocatore si ritrovasse con un sette tra le carte iniziali, avrebbe allora il diritto di richiedere l’annullamento della mano stessa.
La seconda deriva dal sacerdote Chitarrella, il quale afferma che il nome deriva da alcune varianti, dove possedere tre Sette al momento della conta, assegna 3 punti, e per questo motivo il gioco avrebbe preso il nome di “Tresette”.
Sta a voi dunque deciderete quale versione vi sembra la più plausibile. Nel prossimo paragrafo, andremo invece a vedere come si gioca a tresette online.
Come si gioca a Tresette online: le Regole e lo Svolgimento di questo gioco
Bando alle ciance, andiamo a vedere effettivamente come si gioca a tresette online. Per farlo, è fondamentale essere a conoscenza delle regole che caratterizzano questo gioco, e di come si svolge una mano tipica.
Il Tresette si può giocare dalle 2 alle 8 persone, con un mazzo di 40 carte (che possono essere piacentine, napoletane, ecc.).
Il gioco inizia con la classica distribuzione delle carte: una volta scelto il mazziere, esso distribuisce, in senso antiorario, 1 carta a ciascun giocatore, finchè tutti non si ritrovino con l’avere 10 carte in mano.
Ogni partita è composta da 10 mani: il giocatore che possiede la carta del 4 di denari sarà quello che avrà il diritto di incominciare il gioco. A turno, poi, tutti gli altri giocatori calano la propria carta, che deve essere necessariamente dello stesso seme.
La presa viene ottenuta dal giocatore che ha calato la carta di maggior valore in quella determinata mano. Tale giocatore sarà quindi il primo durante la mano successiva, decidendo quindi con quale seme giocare.
Può anche avvenire che un giocatore non disponga nessuna carta del seme giocato: in questo caso si chiama, in gergo tecnico, un “Piombo”.
In questo caso, il giocatore sarà libero di calare una qualsiasi carta del suo mazzo, anche se verrà escluso automaticamente dalla presa, pure se avrà la carta di maggior valore al termine della mano.
Punteggio e Conclusione della Partita
Proseguendo il nostro discorso su come si gioca a tresette online, andiamo a scoprire quando ha termine la partita e come si calcolano i vari punti.
Innanzitutto andiamo ad affermare che, in base al luogo nel quale deciderete dove giocare, le regole per la vittoria della partita potrebbero leggermente cambiare.
Ad ogni modo, generalmente parlando, vince il primo giocatore che riesce ad arrivare a 31 o 41 punti. Una particolarità presente in questo gioco è, tuttavia, la presenza della cosiddetta “Chiamata fuori”, ovvero una sorta di assicurazione, che il giocatore può utilizzare se pensa di aver raggiunto il punteggio prefissato.
I punti nel tresette vengono così assegnati:
- Asso – 1 punto
- Figure (Jack, Regina e Re); Due e Tre – 1/3 di punto
- “Scartine” (Quattro, Cinque, Sei e Sette) – 0 punti
Come si può notare, può capitare di raggiungere un punteggio frazionario (ad esempio 8 e 2/3). In questo caso, si elimina la parte frazionaria del punteggio e si assegna un punto intero, ma solo alla squadra che ha effettuato l’ultima presa.
In questo modo, ad ogni mano, ci saranno a disposizione ben 11 punti.
Il gioco del Tresette Online
Ora che abbiamo scoperto insieme come si gioca a tresette online, ci sembra arrivato il momento di spiegarvi dove potrete trovare, in rete, delle piattaforme che presentino questa attività.
Innanzitutto vorremmo fare una distinzione, molto semplice ma molto importante ai fini del risultato:
- Chi vuole giocare a tresette online per puro divertimento
- Chi vuole giocare a tresette online con soldi veri
Nel primo caso, vi segnaliamo che sono presenti tantissimi siti Web che includono il gioco del tresette tra le loro attività. Su queste piattaforme il gioco sarà completamente gratuito e non sarà necessaria alcun tipo di registrazione.
Nel secondo caso invece, l’unica soluzione possibile è quella di iscriversi su un Casinò Online. In Italia le piattaforme adibite a questa funzionalità sono davvero tante, e praticamente tutti presentano, all’interno della loro libreria di giochi, i giochi di carte tradizionali come il tresette.
Su queste piattaforme si giocherà quindi per soldi veri, a partire da pochi centesimi fino a qualche centinaio di euro per puntata.
Inoltre, in questo caso sarà necessario effettuare la registrazione al sito Web, inclusa la verifica della propria identità.
Conclusioni
È arrivato il momento di tirare le conclusioni sull’articolo odierno incentrato su come si gioca a tresette online.
Abbiamo visto che si tratta di un gioco di carte tradizionale che, insieme alla scopa, alla briscola e al burraco, rappresenta l’attività più apprezzata e popolare del nostro Paese.
Abbiamo imparato insieme le regole del gioco, vedendone lo svolgimento e la conclusione, nonché come si contano i punti.
Ora che avete imparato come si gioca a tresette online, sta a voi scegliere se svolgere questa attività come puro hobby (quindi scegliendo le piattaforme gratuite senza registrazione), oppure se volete provare a giocare in maniera più competitiva, avendo la possibilità di vincere del denaro.
In quest’ultimo caso, vi vogliamo comunque raccomandare di giocare responsabilmente, per evitare di cadere nelle trappole della ludopatia e della dipendenza.
Per ulteriori giochi, scopri con noi come giocare a burraco online.