18+ | Link Commerciali | Si applicano T&C | Gioco Responsabile
Il gioco del Burraco è uno dei giochi di carte più popolari ed apprezzati in Italia. La sua storia, come andremo a vedere nel corso di questo articolo, è abbastanza recente, ma nonostante ciò sono state sviluppate diverse varianti.
Ma come si gioca a Burraco Online? È questa la domanda attorno alla quale ruoterà la nostra guida odierna.
Come si gioca a Burraco Online
LOTTOMATICA | fino a 950€ | |
EUROBET | 1000€ + 5€ + 30 FREESPIN | |
SNAI | Bonus percentuale fino a 50€ sul saldo complessivo della tua prima settimana | |
SISAL | Fino a 1,010€
| |
GIOCO DIGITALE | 100% fino a 600€ e in più 25€ in ticket per spins |
Contents
Il gioco del Burraco: Storia ed Evoluzione
Rispetto ad altri giochi di carte, dei quali non se ne conosce fino in fondo la vera data e paese di fondazione, per quanto riguarda il Burraco abbiamo la certezza che esso sia nato nel 1940 in Uruguay.
Questa attività è, letteralmente, sbarcata in Italia (in Puglia per essere completamente precisi) a metà degli Anni ’80.
Il gioco si chiama “Burraco” perché, molto probabilmente, ha preso spunto dalla parola portoghese “Buraco” (tradotta “Setaccio”); questo setaccio potrebbe far riferimento alla funzione di filtro che si fa durante lo svolgimento di questo gioco, tenendo in mano le carte utili e scartando quelle che invece non servono.
La modalità di gioco più diffusa è quella che prevede la partecipazione di 4 giocatori (2v2), ma nel corso degli anni il Burraco ha subito notevoli evoluzioni e varianti, presentando le 1v1, ed addirittura le 3v3.
Come si gioca a burraco online: le Regole e lo Svolgimento di questo gioco
Per sapere come si gioca a Burraco Online, è necessario approfondire più nel dettaglio le sue regole, dando uno sguardo anche allo svolgimento del gioco stesso.
Le regole burraco non sono così immediate come potrebbero sembrare, ma dopo un po’ di pratica, sarete in grado di padroneggiare quest’attività come tutte le altre.
Innanzitutto, si gioca utilizzando 2 mazzi di carte francesi, inclusi i Jolly. Una volta aver mescolato l’intero mazzo, si distribuiscono 11 carte a ciascun giocatore. Prima di mettere, al centro del tavolo, il mazzo con le restanti carte, il giocatore che ha mescolato il mazzo deve creare due “Pozzetti”, anche questi da 11 carte ciascuno.
Il gioco quindi parte: ogni giocatore, a turno, può decidere se pescare dal mazzo o se prendere le carte (tutte quelle presenti) scartate dagli altri giocatori.
L’obiettivo è quello di fare più punti possibili, e si potrà mettere giù le carte partendo da un minimo di 3 combinazioni/scala/tris.
Prima di poter chiudere, ogni squadra dovrà andare a pescare il Pozzetto: esso viene pescato una volta che, il primo giocatore di entrambe le squadre, si ritrova senza più carte in mano.
Un altro requisito fondamentale per poter chiudere, è quello di aver fatto almeno un Burraco. Burraco si ottiene quando si dispongono sul tavolo almeno 7 carte (si ottiene un “Burraco Pulito” nel caso in cui le 7 carte non presentino l’utilizzo di alcun Jolly o Pinella, mentre si ottiene un “Burraco Sporco” nel caso in cui le 7 carte presentino l’utilizzo di un Jolly o di una Pinella).
Punteggio e Conclusione della Partita
Vince la squadra che arriva per prima a totalizzare almeno 2000 punti (punteggio che sale a 3000 nel caso in cui si giochi 3v3). Un’ultima cosa da notare per capire bene come si gioca a burraco online, è il fatto che, oltre al Jolly, si potrà utilizzare la Pinella, ovvero tutti i 2 di qualunque seme presenti nel mazzo.
Per andare a concludere questa sezione su come si gioca a burraco online, ecco come vengono calcolati i punteggi alla fine di ogni mano:
- Carte dal 3 al 7 – 5 punti
- Carte dall’8 al Re – 10 punti
- 2 (Pinella) – 20 punti
- Asso: 15 punti
- Joker: 30 punti
- Burraco Sporco: 100 punti
- Burraco Semi-Pulito: 150 punti
- Burraco pulito: 200 punti
A questo punteggio bisognerà sottrarre le carte che sono rimaste in mano a tutti i giocatori; inoltre, se una squadra non pesca il Pozzetto, dovrà sottrarre ulteriori 100 punti.
Il gioco del Burraco online
Dopo aver visto come si gioca a burraco online, vogliamo andare a vedere su quali tipologie di piattaforme potrete godere del divertimento offerto da questa attività.
Possiamo infatti affermare che sono presenti, principalmente, due tipologie di piattaforme, ovvero:
- Quelle gratuite senza registrazione
- I Casinò Online
Parlando specificamente delle prime, come dice il nome stesso, sono delle piattaforme che racchiudono diversi giochi, giocabili gratuitamente e senza doversi registrare al sito stesso. L’obiettivo principale di questi siti Web è quello del puro ed unico divertimento, e potrete sfruttarle per fare pratica dopo aver letto questo articolo su come si gioca a burraco online.
Infine ci sono i Casinò Online. Chiaro è che su queste piattaforme ci si reca principalmente per giocare con soldi veri, e quindi sarà necessario registrarti al casinò da voi scelto.
Abbiamo effettuato diverse ricerche ed abbiamo scoperto che, per il burraco online, sono presenti, nella stragrande maggioranza dei casi, due tipologie di sale: quelle con il Burraco tradizionale, e quelle con il “Premio Matto”.
Su queste ultime, il montepremi è solitamente superiore e può raggiungere cifre fino a 100.000€.
Ora che sapete come si gioca a Burraco online, sta a voi decidere se sfruttare le piattaforme gratuite senza registrazione, oppure se volete aggiungere un pizzico di brivido in più, iscrivendovi su un Casinò Online ed andando a puntare soldi veri.
Conclusioni
Eccoci quindi giunti alla conclusione della nostra guida incentrata su come si gioca a burraco online. Abbiamo analizzato la storia di questo gioco di carte, la sua provenienza, la sua evoluzione; siamo poi passati a descrivere nel dettaglio quali sono le sue regole principali e quale è l’obiettivo per vincere.
Nel caso in cui sceglieste di iscrivervi su uno dei tanti casinò online presenti in Italia, possiamo assicurarvi che, nel 99% dei casi, il gioco del burraco sarà presente in libreria.
Tuttavia, per essere sicuri al 100%, il nostro consiglio è quello di consultare preventivamente il portfolio di attività di una determinata piattaforma, evitando così processi di registrazione e verifica inutili.
L’ultima raccomandazione che vogliamo farvi è quella di giocare responsabilmente, in quanto le scommesse online possono causare danni molto gravi come la dipendenza e la ludopatia, dalle quali è molto difficile uscirne.
Scopri poi dove giocare a scopa online in modo sicuro.