18+ | Link Commerciali | Si applicano T&C | Gioco Responsabile
Nella guida odierna, cercheremo di farvi capire meglio come si gioca a solitario online. Tutti conoscerete questo famosissimo gioco di carte, che viene giocato individualmente come passatempo o come metodo di relax.
Come si gioca a solitario online: obiettivo e tipologia di carte
EUROBET | 1000€ + 5€ + 30 FREESPIN | |
SNAI | Bonus percentuale fino a 50€ sul saldo complessivo della tua prima settimana | |
LOTTOMATICA | fino a 950€ | |
GIOCO DIGITALE | 100% fino a 600€ e in più 25€ in ticket per spins
| |
SISAL | Fino a 1,010€ |
Contents
- 1 Come si gioca a solitario online: obiettivo e tipologia di carte
- 2 Come si gioca a solitario online: il set-up delle carte
- 3 Come si gioca a solitario online: lo svolgimento del gioco
- 4 Come si gioca a solitario online: le varianti presenti
- 5 Come si gioca a solitario online nel 2023
- 6 Conclusioni
- 7 FAQ
Prima di andare a vedere come si gioca a solitario online, dobbiamo farvi capire quale è l’obiettivo di questo gioco e quale è la tipologia di carte che si deve utilizzare.
Praticamente tutti i giochi di solitario (dal momento che esistono diverse varianti come vedremo in seguito) vengono giocati con uno o più mazzi standard da 52 carte.
L’obiettivo del gioco è quello di riuscire a posizionare correttamente tutte le carte nella “costruzione”. Per spiegarci meglio, alla fine del gioco il giocatore dovrebbe ritrovarsi con le 4 basi completate, dall’asso al Re, ciascuna di un seme diverso.
Tuttavia, si può anche perdere a Solitario: ciò avviene se raggiungi un punto in cui non sono più disponibili mosse legali e non rimangono carte da giocare.
Come si gioca a solitario online: il set-up delle carte
Per poter capire al meglio come si gioca a solitario online, bisogna essere coscienti del set-up originario delle carte, che avviene in modo automatico nelle versioni digitali, mentre avviene in modo manuale nelle versioni fisiche.
Si parte infatti con un mazzo di carte opportunamente mescolato; inizialmente, si dovranno disporre 7 carte sul tavolo. La prima carta deve essere posizionata scoperta, mentre le altre 6 carte devono essere posizionate coperte.
Successivamente, si va a posizionare una seconda carta scoperta nella seconda fila, e le altre a seguire (sempre coperte) sulle rimanenti file.
Il processo continua nello stesso modo finchè ciascuna fila possiede una carta scoperta.
Come si gioca a solitario online: lo svolgimento del gioco
Ora che sappiamo come si vanno a posizionare le carte sul tavolo (e quindi a cosa vi troverete di fronte quando giocherete online), andiamo effettivamente a vedere come si gioca a solitario online, analizzando lo svolgimento del gioco.
Come detto in precedenza, l’obiettivo del gioco è quello di mettere le carte in ciascuna fila in base al seme, iniziando con l’asso e salendo fino al re. Alla fine del gioco, dovresti ritrovarti con quattro file di carte completate, una per ogni seme. Ci sono tre modi consentiti per muovere le carte:
- Le carte scoperte possono essere spostate da una pila all’altra purché la carta che stai spostando nella nuova pila sia un numero inferiore alla carta scoperta esistente e sia del colore opposto. Ad esempio, il sette di picche può essere posizionato sotto l’otto di cuori.
- Puoi anche spostare le carte all’interno della stessa pila. Ogni pila deve comunque iniziare con l’asso di ogni seme. Quando l’asso viene rivelato, viene messo all’inizio di una delle pile presenti. Le carte aggiuntive vengono messe nella relativa pila non appena sarà possibile farlo, seguendo sempre l’ordine crescente di ciascun seme.
- Puoi giocare le carte del mazzo rimanente. Dopo che il gioco è impostato, rimarranno ventiquattro carte. Queste carte vengono rivelate una alla volta e puoi giocare la carta scoperta rivelata in uno dei sette mazzi o in uno dei mazzi delle basi.
Come si gioca a solitario online: le varianti presenti
Accennavamo, in precedenza, al fatto che sono disponibili numerose varianti per questo gioco di carte individuale, ed in questo paragrafo andremo ad elencarvele.
La variante più comune è quella della classica “Piramide” (conosciuta anche come “Campana d’Egitto”). Il nome di questa variante deriva dalla disposizione delle carte sul tavolo, che richiama appunto la forma di una piramide.
In questa versione, anche le regole variano leggermente: non si potrà infatti effettuare un abbinamento progressivo delle carte, ma bisognerà assicurarsi che la mossa delle carte abbinate sia di 10 o 13, in base alla tipologia del mazzo utilizzato (52 o 40 carte).
Altre tipologie di versioni che è possibile trovare online sono il Klondike, il Freecell ed il Lacune, quest’ultimo prevede l’utilizzo di carte napoletane o piacentine invece del classico mazzo di carte francesi.
Come si gioca a solitario online nel
Come molti di voi sicuramente sapranno, solitario era presente di default all’interno dei computer con sistema operativo Windows.
Nelle ultime versioni questo gioco di carte non è più presente, ma è scaricabile gratuitamente dal Microsoft Store.
Stesso discorso vale per i dispositivi iOS come MAC e per i dispositivi mobile Android: sui vari Store sono presenti tantissime applicazioni che consentono gli utenti di giocare a solitario online completamente gratis.
Tuttavia, questo gioco di carte è disponibile anche su alcuni casinò online. Anche in questo caso, il gioco è completamente gratuito, dal momento che sarebbe impossibile creare una forma di gioco a pagamento per questa attività.
Conclusioni
Siamo giunti alla conclusione del nostro articolo incentrato su come si gioca a solitario online.
Nel corso della guida, vi abbiamo mostrato quali sono le regole di questo gioco di carte individuale, quali sono le mosse consentite e quali sono le varianti che potrete trovare online.
Speriamo di esservi stati di aiuto per una maggiore comprensione di questa tematica; non ci resta altro da fare se non augurarvi buon divertimento con Solitario!
FAQ
Dove è possibile giocare a solitario online?
E’ possibile giocare a solitario online in diversi modi: si può scaricare dal Microsoft Store o sugli Store degli altri dispositivi mobili. Oppure si possono cercare piattaforme di gioco online, come siti gratuiti e casinò.
Come si vince a solitario?
L’obiettivo del gioco è quello di riuscire a posizionare correttamente tutte le carte nella “costruzione”. Per spiegarci meglio, alla fine del gioco il giocatore dovrebbe ritrovarsi con le 4 basi completate, dall’asso al Re, ciascuna di un seme diverso.
Esistono delle varianti di questo gioco di carte?
Assolutamente sì. Oltre alla versione classica, esiste la variante della “Piramide” o “Campana d’Egitto”, anche se potrete imbattervi in altre versioni che prendono il nome di Freecell, Lacune e Klondike.
Cosa succede se perdo a Solitario?
Nel caso in cui non potrai più inserire carte in nessuna delle basi e delle pile, dovrai semplicemente far ripartire il gioco da zero.
Scopri come giocare a scopa online.