Scopri qui come si gioca a scala 40 online

18+ | Link Commerciali | Si applicano T&C | Gioco Responsabile

Nell’articolo odierno andremo a spiegarvi più nel dettaglio come si gioca a scala 40 online. Si tratta di un gioco di carte molto popolare in Italia, che è stato trasportato anche nella versione digitale, sia per essere giocato gratuitamente, sia per essere giocato con soldi veri.

Come si gioca a scala 40 online: l’inizio e lo svolgimento del gioco

Migliori Siti Scala 40 Online
Bonus Casino
Link

EUROBETeurobet

1000€ + 5€ + 30 FREESPIN

 

VISITARE EUROBET >>

SNAISnai

Bonus percentuale fino a 50€ sul saldo complessivo della tua prima settimana

 

VISITARE SNAI >>

LOTTOMATICALottomatica

fino a 950€

 

VISITARE LOTTOMATICA >>

GIOCO DIGITALEGioco Digitale

100% fino a 600€ e in più 25€ in ticket per spins

 

 

VISITARE GIOCO DIGITALE >>

SISALSisal

Fino a 1,010€

 

VISITARE SISAL >>

Ora che stiamo piano piano imparando a conoscere come si gioca a scala 40 online, andiamo a vedere come inizia e come si svolge una classica partita.
L’inizio del turno spetta al primo giocatore che si trova alla sinistra del mazziere: tale giocatore va a pescare una carta dal mazzo di carte coperte e, a questo punto, possiede diverse azioni tra le quali scegliere:

  • Può aprire la mano, anche se, in questo caso, il valore delle carte appoggiate sul tavolo deve corrispondere ad un minimo di 40 punti. Ecco che allora capiamo perché questo gioco viene chiamato “Scala 40”.
  • Se il giocatore ha già aperto, sarà in grado di aggiungere le carte corrispondenti che ha in mano, sia alle sue presenti sul tavolo, sia a quelle degli altri giocatori (in questo caso, questa azione prende il nome di “Attaccare”.
  • Se il giocatore ha già aperto, potrà anche sostituire uno dei jolly presenti sul tavolo con la carta corrispondente, andando a prendere il Jolly e sfruttandolo per il suo gioco.

Le origini di questo famosissimo gioco

Prima di entrare nel dettaglio su come si gioca a scala 40 online, il nostro team di esperti ha voluto inserire un piccolo contesto storico, al fine di farvi capire meglio come è nato e come si è sviluppato questo famosissimo gioco di carte.

Abbiamo diverse testimonianze che affermano che questa attività, anche conosciuta come “Scala a 40” o “Scala a chiusura”, si sia diffusa a livello europeo dopo la Prima Guerra Mondiale. Gli inventori di questo gioco dovrebbero essere stati gli ungheresi.
In Italia esisteva già un gioco simile, ovvero il Ramino; tuttavia, dopo l’arrivo di questa nuova versione, il Ramino è stato quasi del tutto soppiantato, preferendo di gran lunga la versione ungherese.

Le regole della scala 40

Entriamo ora nel vivo di questo articolo, ed andiamo a vedere come si gioca a scala 40 online, partendo dalle scala 40 regole.

come si gioca a scala 40 online

Innanzitutto, vogliamo avvisarvi che per poter giocare correttamente, avrete bisogno di due mazzi di carte francesi, per un totale quindi di 108 carte complessive.
A scala 40 si può giocare da un minimo di 2 giocatori, fino ad un massimo di 6; molto spesso ognuno gioca per sé, anche se è possibile giocare a squadre quando il numero dei giocatori è elevato.

All’inizio della partita il mazziere va a mescolare le carte e le distribuisce ai vari giocatori (in senso orario), per un totale di 13 carte a testa, ovviamente tutte coperte.
Al termine della distribuzione delle carte, viene posizionata sul tavolo una carta scoperta, chiamata “Pozzo”, mentre le restanti carte vengono posizionate di fianco al Pozzo, tutte quante coperte.

Nel caso in cui uscisse un Jolly come Pozzo, il mazziere provvederà a posizionare un’altra carta.

Come si gioca a scala 40 online: la conclusione del gioco e della partita

Una partita di scala 40 online termina quando un giocatore si ritrova senza più carte in mano. Naturalmente, non si potrà chiudere senza aver scartato l’ultima carta in mano, quindi dovrete fare molta attenzione a non “incartarvi” quando possedete una o due carte soltanto.

Una volta terminata la partita, ciascun giocatore conterà il proprio punteggio realizzato, andando a levare da quest’ultimo il punteggio delle carte che sono rimaste in mano. Se, ad esempio, un giocatore ha totalizzato 56 punti, ma è rimasto con un 6 di cuori in mano, dovrà togliere dal suo punteggio complessivo 6 punti, per un totale di 50 punti.

La partita si conclude quando un giocatore raggiunge per primo il punteggio pre-stabilito all’inizio dell’incontro.

Come si gioca a scala 40 online: il calcolo dei punteggi

Ora che avete imparato tutti i dettagli di come si gioca a scala 40 online, andiamo a vedere come vengono calcolati i punteggi in questo gioco di carte:

  • Joker: 25 punti
  • Asso: 11 punti
  • Re – Donna – Jack: 10 Punti
  • Tutte le altre carte (da 2 a 10 per intenderci): prendono il valore della carta corrispondente

Come si può facilmente notare, è consigliabile mettere giù delle carte che posseggano il più alto valore possibile (quindi fare delle scale o dei tris dall’8 in su). Attenzione però, i giocatori più esperti questo trucchetto lo conoscono molto bene, e per tale motivo potrebbero tutti adottare questa strategia.

come si gioca a scala 40 online

Alcune varianti della scala 40

Quella che vi abbiamo proposto in questo articolo, è lo svolgimento della più comune versione del gioco di scala 40.
Tuttavia, sono presenti diverse varianti, ed in questo paragrafo vogliamo andare a presentarvene alcune:

  • Partita Singola: Come dice il nome stesso, invece di concludere la partita al raggiungimento di un certo punteggio, vince il giocatore che per primo chiude
  • Diverso valore delle Carte: In questa versione, invece di utilizzare il metodo tradizionale di conteggio delle carte, il Jack viene contato come 11, la Donna come 12, il Re come 13 e l’Asso come 14, ma solo se messi in scala.
  • Chiusura alla prima mano: Solitamente, prima di poter chiudere, tutti i giocatori devono aver aperto. In questa versione invece, il giocatore potrà chiudere già alla prima mano.

Queste sono le varianti più popolari che potrete trovare online, ma ce ne sono molte altre da scoprire, anche se vengono utilizzate principalmente nella versione cartacea.

Conclusioni

Con questo articolo, abbiamo voluto cercare di spiegarvi al meglio come si gioca a scala 40 online. Speriamo che la nostra guida vi possa essere stata d’aiuto per una maggiore comprensione di questo argomento.
Non ci resta che augurarvi buona fortuna e buon divertimento per la vostra esperienza di gioco a scala 40 online.

Per concludere, vi ricordiamo sempre di giocare responsabilmente, per evitare di subire gli effetti negativi del gioco d’azzardo, come la ludopatia e la dipendenza.

Scoprite poi alcune strategie da utilizzare per vincere al Bingo online.