18+ | Link Commerciali | Si applicano T&C | Gioco Responsabile
Nell’articolo odierno andremo a scoprire insieme come si gioca a briscola online. Scopriremo quali sono le regole principali di questo gioco di carte, come si calcolano i punteggi e come sarà possibile giocare online.
Come si gioca a Briscola Online
EUROBET | 1000€ + 5€ + 30 FREESPIN | |
SNAI | Bonus percentuale fino a 50€ sul saldo complessivo della tua prima settimana | |
GIOCO DIGITALE | 100% fino a 600€ e in più 25€ in ticket per spins | |
SISAL | Fino a 1,010€
| |
LOTTOMATICA | fino a 950€ |
Contents
Un po’ di storia: dove e quando è nato il gioco della Briscola?
Prima di andare a vedere effettivamente come si gioca a briscola online, abbiamo deciso di fare un piccolo excursus storico, all’interno del quale andremo a vedere dove e quando si suppone sia nato questo famosissimo gioco di carte.
Dobbiamo ammettere che ci siamo trovati parecchio in difficoltà nel cercare le vere origini di questa attività: alcune persone sostengono che sia nata in Francia, per via della derivazione della parola “Brisque” (Letteralmente tradotto “Gallone”); tuttavia, altre persone sostengono che invece la sua origine sia nei Paesi Bassi, dal momento che era il gioco di carte più famoso tra i marinai che si dirigevano verso le Indie Olandesi.
Per quanto riguarda il periodo storico, invece, sembra ci sia un’unanimità: si stima che la briscola sia stata inventata alla fine del 1500, dal momento che sono presenti testimonianze che affermano che sia i soldati francesi, che appunto i marinai olandesi giocavano a questo gioco di carte.
Sembra proprio che la Brisque sia stata portata in Italia proprio dai soldati francesi, e che abbia assunto il nome che conosciamo noi oggi, ovvero Briscola.
Le Regole e lo svolgimento della Briscola
Entriamo ora nel vivo della nostra piccola guida ed andiamo a vedere come si gioca a briscola online. Le briscola regole sono molto semplici da imparare: innanzitutto, dobbiamo partire dalla presupposizione che si può giocare solo ed esclusivamente con il mazzo da 40 carte.
La tipologia di carte è a libera scelta dei giocatori (piacentine, napoletane, ecc…).
All’inizio della partita (che viene definita in gergo tecnico “smazzata”), il mazziere mescola le varie carte e ne distribuisce 3 ad ogni giocatore, seguendo un senso antiorario.
Una volta terminata la fase di distribuzione delle carte, una carta viene lasciata scoperta sul tavolo, anche se viene coperta dal restante mazzo, affinché sia visibile da tutti i giocatori per l’intero corso della partita.
Tale carta andrà a segnare il seme della Briscola e sarà quindi l’ultima carta che verrà pescata.
La prima mano parte dunque con il giocatore che siede alla destra del mazziere. Questo ordine viene seguito solo ed esclusivamente per la prima mano; nelle mani successive, l’ordine parte dal giocatore che ha fatto la presa.
Il primo giocatore va a porre quindi una carta scoperta sul tavolo e ciò viene svolto da tutti gli altri giocatori seguendo l’ordine indicato poco fa.
La carta messa sul tavolo dal giocatore di mano va a determinare il seme di mano. La mano viene aggiudicata dal giocatore che gioca la Briscola più elevata. Nel caso in cui non si verifichi alcuna Briscola, vince il giocatore che va a piazzare la carta più alta nel seme di mano.
Chi si aggiudica la mano va a prendersi tutte le carte presenti sul tavolo e sarà quest’ultimo giocatore ad iniziare il turno successivo, andando, di conseguenza, a decidere il nuovo seme di mano.
Questo è un po’ il sunto di come si gioca a briscola online, ma ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione.
Punteggi e conclusione della partita
Per comprendere appieno come si gioca a briscola online, bisogna fare molta attenzione ai punteggi che vengono assegnati una volta terminata la partita. Ma quando termina la partita?
La partita di briscola termina quando, dopo aver stabilito il numero di smazzate di cui si compone la partita, si arriva all’ultima smazzata.
Essa tende ad essere la più importante di tutto il gioco, in quanto può andare a rivelarsi determinante e più densa di punti.
Ad ogni smazzata, verrà dichiarato vincitore il giocatore che avrà totalizzato un punteggio di almeno 61 punti.
Va a vincere invece l’intera partita, il giocatore che sarà riuscito ad aggiudicarsi il numero previsto di mazzate.
Per fare un esempio pratico, se si decide di giocare a tre smazzate, vincerà il giocatore che se ne aggiudicherà tre.
Naturalmente la partita potrebbe anche andare a concludersi in parità. In tal caso, si dovrà giocare un’ultima smazzata e verrà dichiarato vincitore il giocatore che riuscirà a fare più punti.
Veniamo ora ai punteggi. Per capire bene come si gioca a briscola online, dovrete infatti imparare il sistema dei punti, che è così composto:
- Asso – 11 punti
- Tre – 10 punti
- Re – 4 punti
- Cavallo – 3 punti
- Fante – 2 punti
- Tutte le altre carte (chiamate “lisci”) – 0 punti
Il gioco della Briscola Online
Dopo aver imparato insieme come si gioca a briscola online, vogliamo andare a parlarvi della possibilità di giocare a questo gioco di carte anche online.
Grazie alle varie innovazioni tecnologiche infatti, oggi è possibile divertirsi su questa attività tramite il proprio dispositivo (PC, Smartphone o Tablet che esso sia).
Nel caso in cui vogliate giocare principalmente per divertimento, esistono diversi siti che offrono questo gioco in maniera completamente gratuita. Si tratta anche di una buona occasione per fare pratica di come si gioca a briscola online e per sviluppare le eventuali strategie per vincere.
Ma c’è anche un’altra opportunità, ovvero quella di giocare a briscola online per soldi veri. In questo caso, dovrete dirigervi su un casinò online, effettuare la registrazione, assicurarvi che tale piattaforma presenti il gioco della briscola, ed iniziare a giocare.
I migliori siti Web non solo presentano varie stanze per giocare a briscola online, ma organizzano anche tornei periodici, con montepremi da capogiro.
Conclusioni
Siamo giunti alla conclusione di questo nostro articolo incentrato su come si gioca a briscola online. Come abbiamo potuto vedere nel corso della guida, il gioco della briscola è abbastanza semplice da capire e praticare.
Si tratta infatti di un’attività molto popolare in Italia, e sicuramente i vostri genitori od i vostri nonni ci avranno giocato almeno una volta nella loro vita.
Ai giorni nostri però, la tecnologia ha permesso ai giocatori di sfruttare le potenzialità di questo gioco di carte anche online, offrendo quindi la possibilità di sfidare giocatori da tutta Italia, nonché da tutto il mondo.
Per maggiori dettagli, leggete i migliori giochi di carte online.